News
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Gli incentivi servono a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Leggi tuttoStabilità: Bini, 159 mln per Attività produttive di un Fvg locomotiva
"Ammonta a circa 159 milioni di euro la manovra di Stabilità del 2023 per le Attività produttive e il Turismo nel contesto di un'azione che nel quinquennio è valsa quasi un miliardo di euro e ha contribuito a fare del Friuli Venezia Giulia la locomotiva di testa di quel treno chiamato Nord Est".
Leggi tuttoStabilità: Fedriga, ok Giunta a ddl pannelli fotovoltaici per 100 mln - Retroattività del provvedimento dal 1° novembre 2022
"A beneficio dei cittadini del Friuli Venezia Giulia va ribadito il dato di fatto che questa Giunta regionale, oltre ad aver esponenzialmente aumentato le risorse destinate alle politiche ambientali rispetto alla precedente legislatura, ha stanziato 100 milioni di euro per favorire l'istallazione da parte dei privati di pannelli fotovoltaici seguendo una procedura che tutelasse la legittimità del provvedimento e che comunque avesse efficacia dal primo novembre di quest'anno".
Leggi tuttoImprese: Bini, 420mila euro aggiuntivi per internazionalizzazione
Ulteriori 420 mila euro saranno destinati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, ad aumentare la dotazione finanziaria su base territoriale del bando per la concessione di contributi a fondo perduto a favore di interventi per l'internazionalizzazione delle imprese.
Leggi tuttoFesr: Zilli, Ue approva programma regionale Fvg da 365 mln. 130 mln in più rispetto al settennato precedente
La commissione Europea ha approvato il Programma Regionale (PR) del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027 della Regione Friuli Venezia Giulia.
Aggiornamento Crediti imposta per il caro bollette (Energia e Gas Naturale)
Il Decreto Aiuti-quater ha esteso al mese di dicembre i crediti d’imposta contro il caro bolletta in azienda, arrivando così a coprire tutto il 4° trimestre 2022.
Leggi tuttoPROROGA TERMINE BANDI CATA 2022
Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di contributo al CATA Artigianato FVG 2022
Leggi tuttoREINTRODUZIONE DEI VOUCHER
Raddoppiato a € 10.000 l'importo dei compensi e utilizzo senza limiti nelle strutture ricettive.
Leggi tutto[INVITALIA] Smart&Start, possibile convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto
Convertire una parte del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto. È questa la nuova possibilità per le startup finanziate con Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia dedicato alle imprese ad alto contenuto di innovazione.
Le imprese possono presentare domanda dal 14 luglio 2022 e le modalità di richiesta sono state stabilite dalla Circolare Mise n.253833 del 4 luglio 2022 .
Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina
Il Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina, con una dotazione finanziaria di 120 milioni di euro, è finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese nazionali che hanno subito ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina.
You have declined cookies. This decision can be reversed.
You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.